Giornata Europea delle Comunità Sostenibili: ecco gli eventi italiani
Domani 23 settembre sarà la la Giornata Europea delle Comunità Sostenibili. Con il coordinamento della rete Ecolise, decine di ecovillaggi in tutta Europa organizzeranno eventi di sensibilizzazione ambientale e sociale. Ecco le iniziative in programma in Italia.

Domani si terrà la prima Giornata Europea delle Comunità Sostenibili, un evento che coinvolge tutti gli ecovillaggi d’Europa e che ha l’importante scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e la classe politica sul ruolo che queste comunità rivestono.
A livello continentale, l’iniziativa è coordinata da Ecolise, la rete che supporta le iniziative delle comunità sul cambiamento climatico e sulla sostenibilità e che sta portando avanti un intenso lavoro volto a sensibilizzare i politici di Bruxelles. Anche gli ecovillaggi italiani – così come quelli di altri 14 paesi europei – hanno risposto “presente!”.
Ecco dunque le iniziative in programma nel nostro paese. La Corte del Vento organizza due eventi a Vicenza. Nel primo, che si terrà domani, è prevista la proiezione del film “Abitare Sostenibile”, di Isabelle Dumont, Università Roma 3, su ecovillaggi e cohousing in Italia. Seguirà dibattito con Andrea Stagliano, co-presidente di RIVE Rete Italiana Villaggi Ecologici. Il secondo, in calendario per il 30 settembre, si celebrerà l’arrivo dell’autunno con una giornata di condivisione presso l’ecovillaggio.
L’ecovillaggio Ciricea invece, che si trova sull’appennino toscano, organizza uno Zegg-forum, un laboratorio esperienziale che l’omonimo comunità berlinese di Zegg sperimenta già da molti anni e che ha lo scopo di dare trasparenza e visibilità integrando un lavoro di guarigione individuale al interno di un processo di comunità.
Infine, in Umbria, l’ecovillaggio A Pedali invita tutti a un open day per conoscere il progetto di questa comunità intenzionale, il luogo, la casa in ristrutturazione con materiali naturali.
Italia Che Cambia è media partner di queste iniziative!
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi