25 Lug 2017

La Tela: da ristorante della 'ndrangheta a osteria sociale

Scritto da: Ludovica Siani

Da ristorante della ‘ndrangheta a osteria, centro di aggregazione e promozione culturale a Milano. Bene confiscato nel 2010, oggi La Tela è un'osteria sociale del Buon Essere che offre materie prime di alta qualità con una grande attenzione all’eticità dei prodotti.

Salva nei preferiti

La Lombardia, secondo i dati forniti dall’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, è la sesta regione per numero di beni immobili definitivamente confiscati, dopo Sicilia, Campania, Calabria, Puglia e Lazio e quinta per numero di aziende.

 

Negli ultimi anni gli investimenti nelle attività legali da parte della ‘ndrangheta in Lombardia sembrano essere sempre più legati, oltre all’insieme di attività connesse con l’edilizia, anche all’universo di ristoranti e pizzerie, attività semplici particolarmente adatte al riciclaggio di denaro e utili alle organizzazioni per avere controllo del territorio, prestigio e consenso sociale, un luogo di incontro per gli esponenti dei clan, a volte ospitare merci proibite.

 

La Pizzeria Re Nove è stata sequestrata nel Comune di Rescaldina, nel milanese, nel 2006 ad un esponente legato alla locale di ‘ndrangheta di Mariano Comense. Nel 2010 il bene confiscato è stato definitivamente trasferito al Comune di Rescaldina, che quattro anni dopo ha emesso un bando per la gestione. A rispondere la Cooperativa Arcadia  insieme a una cordata di associazioni: Cooperativa Dire fare giocare, Ial Legnano, ENAIP Busto Arsizio, Associazione La Libreria Che Non C’e’, Rete Gas Gasabile, Slow Food Legnano, Team Down. Tutti insieme hanno dato nuova vita al locale, trasformandolo in un ristornate, ma anche in luogo di aggregazione e promozione culturale. Oggi si chiama La Tela, Osteria Sociale del Buon Essere.

 

Con Giovanni Arzuffi, coordinatore della Cooperativa Arcadia, abbiamo ripercorso la storia dell’osteria La Tela e abbiamo tracciato un bilancio delle attività.

VASSALLO1-1140x641

La Tela è il nome dell’osteria, ma rispecchia anche l’anima del progetto?
Il nome La Tela deriva da due motivazioni. La prima più semplice: Rescaldina è sede di industrie tessili dedicate in gran parte alla produzione di tele. Però la motivazione principale è che la tela è fatta da tanti fili, che presi singolarmente sono deboli e si rompono, ma una volta che si intrecciano fanno un tessuto resistente. La Tela, infatti, è fatta da varie associazioni che si sono messe insieme e hanno costruito questa esperienza. Il nome ha proprio questo significato: mettersi insieme per creare un elemento forte.

 

In che condizioni avete trovato il ristorante?
La procedura di assegnazione è stata abbastanza veloce al Comune di Rescaldina che poi ha curato un progetto di ristrutturazione e ha emesso un bando per la gestione. Quando abbiamo vinto il bando oltre alla messa a punto del riscaldamento, impianto elettrico e idraulico c’è stato un gran lavoro di pulizia di tutti gli ambienti e l’adeguamento dei lavori per le nostre esigenze.

 

Quali difficoltà iniziali avete incontrato e come le avete superate?

Difficoltà vere non ce ne sono state. Probabilmente perché avevamo programmato bene tutte le cose da fare e scelto le persone giuste con cui lavorare. Il capofila di questo progetto è la Cooperativa Arcadia, una cooperativa sociale, che ha 27 anni di vita e opera nel nostro territorio e principalmente fa manutenzione di spazi verdi e reinserimento di soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro. Questo per noi è stato aprire un ramo di impresa. Per cui la scelta principale è stata quella di trovare persone che sapessero fare ristorazione. Una volta fatto questo è stato tutto semplice, perché c’erano le persone giuste che sapevano gestire un ristorante. C’è stata la fatica quotidiana di far funzionare questa esperienza.

 

Su cosa si basa la vostra cucina? Quali sono le vostra specialità?
La nostra cucina è buona. La Tela prima si chiamava Re 9, quando era di proprietà della famiglia legata alla ‘ndrangheta, era una pizzeria. Noi abbiamo deciso di non fare pizzeria perché in zona ce ne sono tante. Abbiamo puntato su una cucina che si basasse sulla qualità delle materie prime, contatti direttamente con i produttori che ci garantissero la qualità e anche l’eticità del loro prodotto. Ad esempio le mozzarelle di bufala arrivano dalla Campania, da una cooperativa di Libera, Le terre di don Peppe Diana a Castel Volturno. L’olio è della Casa dei Giovani, vicino Bagheria, in Sicilia. Poi ci affidiamo ad una filiera corta con il miele di un produttore di api della zona. Questo ci permette di offrire a chi viene qui prodotti buoni. Poi c’è il contributo del nostro chef.

 

 

Oggi quante persone lavorano al ristorante?
Dall’inizio sono dieci persone a tempo indeterminato di cui tre soggetti svantaggiati. Collaborano anche ragazzi delle scuole professionali con l’alternanza scuola lavoro. Complessivamente ci lavorano quindici persone.

 

 
E’ un progetto sostenibile?

Certamente. Abbiamo chiuso il bilancio 2016 in lieve perdita, ma era previsto perché ci sono stati una serie di investimenti per l’acquisto di attrezzature. Il 2017 così come sta andando il trend sarà in attivo. Per cui la cosa funziona. Economicamente è sostenibile. Bisogna prendere tutto molto sul serio se si deve fare un’impresa sociale e bisogna avere una visione precisa, sia dal punto di vista organizzativo che economico perché tutto deve funzionare e siccome si regge solo sugli incassi, deve funzionare come un’impresa, rispettando i lavoratori e pagando il giusto.

 

La tela è anche un centro di aggregazione e promozione culturale, che attività svolgete?
Durante l’anno si sono fatte molte iniziative e al piano superiore i locali sono destinati alle riunioni e agli incontri delle associazioni e sono gratuiti. Attualmente sono sei le associazioni che hanno sede da noi. Nel progetto oltre alla Coop Arcadia, hanno contribuito con idee anche gli altri partner. La Tela non è solo un posto dove si mangia, ma anche dove si può vedere un film, assistere alla presentazione di un libro, conferenze, concerti. L’attività è variegata. E questo è uno degli elementi che ci porta a funzionare, perché viene frequentato da persone con interessi diversi, che poi scoprono anche che è un posto dove si mangia bene. Infine, ci sono molte scuole che ci vengono a trovare. Alcuni hanno voluto lasciare un contributo realizzando un murales. C’è uno scambio continuo grazie anche alla rete di Libera. Inoltre, tutte le sala di ristorazione sono dedicate a una vittima innocente di mafia. Ci sono continui segnali di presa di posizione seminando pillole di antimafia. E quando riusciamo siamo contenti.

 

 Articolo tratto da CON_Magazine, giornale online realizzato da Fondazione CON IL SUD in collaborazione con Italia che Cambia

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
Verbumcaudo, una storia di restanza tra legalità e agricoltura
Verbumcaudo, una storia di restanza tra legalità e agricoltura

Domiciliari bis per Toti e la regione Liguria resta in stallo
Domiciliari bis per Toti e la regione Liguria resta in stallo

Salvatore Borsellino: “Non serve ricordare la strage di via D’Amelio solo una volta all’anno”
Salvatore Borsellino: “Non serve ricordare la strage di via D’Amelio solo una volta all’anno”

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Anche il 2024 ha fatto cose buone! Le notizie più incredibili dell’anno trascorso – #1035

|

Corpo Celeste, il progetto di una coppia per rilanciare attraverso la natura un borgo di 18 abitanti

|

La divulgatrice vegana Carlotta Perego: “La cucina vegetale è appagante e creativa”

|

Un villaggio turistico al posto di un bosco? Il caso Vallestrieri

|

Raccontare il bullismo per cambiare la società: l’iniziativa “Diamoci del tu” nelle scuole sarde

|

Il Comitato per la liberazione di Assange: “Julian è libero, ma l’informazione no”

|

A Campobello di Licata c’è un forno di comunità in cui lavora tutto il paese

|

Buon Natale globale, tra riti solstiziali e consumismo moderno

string(9) "nazionale"