9 Giu 2017

Elefante Festival: un modo diverso di guardare il tempo

Scritto da: Redazione

Dal 15 al 25 giugno si terrà a Padova l’Elefante Festival del tempo lungo. L'obiettivo della kermesse sarà quello di ridefinire il nostro rapporto con il tempo, "puntillistico" lo chiamava Zygmunt Bauman, che brucia tutto nell’istante e ci nega sia la memoria del passato, sia la fiducia nell’avvenire. Italia Che Cambia è media partner ufficiale.

Salva nei preferiti

Padova - Dal 15 al 25 giugno Padova vivrà, per la prima volta, l’Elefante Festival del tempo lungo. Otto giorni per una rosa di quattrodici eventi: spettacoli, passeggiate urbane, audioascolti, tavole rotonde, aperitivi, installazioni, proiezioni, presentazioni e un importante convegno sulla transizione urbana, tutto all’insegna di un diverso modo di guardare al tempo e al futuro. Attraverso la creatività e il confronto, infatti, l’Elefante Festival del tempo lungo intende esplorare insieme alle persone, e in particolare ai più giovani, nuove vie per superare la violenta logica del tempo “puntillistico”, come lo ha chiamato Zygmunt Bauman, che brucia tutto nell’istante e ci nega sia la memoria del passato, sia la fiducia nell’avvenire.

 

Il programma di Elefante Festival del tempo lungo, evento ideato dall’Associazione Pop Economix di Padova, costruito insieme a otto partner e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo nell’ambito del bando Culturalmente 2016 è stato presentato nella mattinata di lunedì 5 giugno, presso la sede padovana della Fondazione, al Palazzo del Monte di Pietà, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente.

 

I cinque temi toccati, infatti, sono strettamente connessi con la sfida della sostenibilità, in relazione sia alle scelte per la vita economica, sia a quelle per la vita urbana e civile. «Abbiamo scelto – spiega Nadia Lambiase, presidente di Pop Economix e direttrice di Elefante Festival del tempo lungo – di parlare di Terra, Cibo, Spazi urbani, Materiali, Impresa e lavoro. Sono temi che incrociano, in modo diverso, una prospettiva che ci sembra cruciale e che ormai è al centro dell’interesse anche dell’Unione europea, come lo è stata, di recente, del Forum di Davos: l’economia circolare». L’economia circolare, infatti, ha proseguito Lambiase, «è caratterizzata dalla creazione di beni e servizi senza la produzione di rifiuti, quindi è capace di trasformare ogni prodotto a fine ciclo in risorsa, o perché totalmente riciclabile, o perché perfettamente biodegradabile».

elefante1

Da qui l’importanza di fare interagire concretamente le persone con questa prospettiva, ha concluso Lambiase, «facendo scoprire, ad esempio, ai ragazzi di un liceo padovano che il ritorno alla terra da parte di giovani concittadini è un “ritorno al futuro” che assume un significato importante nel ridisegnare il volto di parti di città e nel creare lavoro».

 

Per la scelta dei temi il Festival ha ricevuto il sostegno istituzionale e scientifico di quattro partner importanti come il Comune di Padova – Progetto Giovani, il Centro Studi Toniolo, Banca Popolare Etica e la SEC – Scuola di Economia Civile. E ha come media partner un soggetto innovativo come l’Italia che cambia.

 

Il programma del Festival nasce dalla scelta di affrontare queste tematiche attraverso un incrocio di arti e discipline, dalla fotografia all’inchiesta giornalistica, dal teatro al videodocumentario. Il percorso è stato costruito da Pop Economix insieme agli otto partner di progetto – Associazione LIES, Cooperativa Spazi Padovani, Cooperativa E.S.T. /Co+, Associazione La Mente Comune, OAT – Officine Arte Teatro, Associazione L’Osteria Volante, Associazione Vite in Viaggio e Associazione Studenti Universitari Padova – ed è frutto anche di laboratori e iniziative portate avanti tra marzo e giugno 2017 facendo interagire operatori della cultura e dell’arte con i cittadini, con i ragazzi di due scuole padovane, un’impresa e con persone depositarie di pezzi di storia e cultura del territorio.

elefante2

Da ciò è scaturito un ricco menu di eventi, tutti gratuiti, che si apre giovedì 15 giugno alle 19 parlando di materiali e prosegue sino al 25 giugno alternando incontri, workshop e spettacoli che affronteranno tematiche relative al cibo, alla terra, agli spazi urbani e a importanti temi come impresa e lavoro. Qui il programma completo.

 

 

Per commentare gli articoli abbonati a Italia che Cambia oppure accedi, se hai già sottoscritto un abbonamento

Articoli simili
GoodByeByBicycle: dall’India all’Italia in bicicletta per costruire case sugli alberi
GoodByeByBicycle: dall’India all’Italia in bicicletta per costruire case sugli alberi

La Saponaria e la cosmetica naturale, biologica e plastic free
La Saponaria e la cosmetica naturale, biologica e plastic free

Salvatore Donatiello: l’escursionismo per tornare a far parte della natura a cui apparteniamo
Salvatore Donatiello: l’escursionismo per tornare a far parte della natura a cui apparteniamo

Mappa

Newsletter

Visione2040

Mi piace

Cosa dice il nuovo codice della strada e che ricadute avrà sulla mobilità sostenibile – #1024

|

La biblioteca su due ruote KORABike regala storie in giro per le strade

|

Educare al biologico: serve più consapevolezza verso salute e ambiente

|

Promemoria Auschwitz, perché davvero non accada mai più

|

Cammini e sentieri: ecco come custodire e valorizzare un tesoro lungo 150mila chilometri

|

La Robbia, il laboratorio sardo di tintura naturale che cuce tradizione e sostenibilità, dalla terra al tessuto

|

Nuove case: come devono essere per stare al passo con un mondo che cambia?

|

CereAMO: per mangiar bene dobbiamo “tornare indietro” di 80 anni

string(9) "nazionale"