10 Aprile 2017 | Tempo lettura: 2 minuti

Tra antichi sentieri e antichi mestieri torna il Mercatale della Vallesanta!

Il 30 aprile a Corezzo torna la mostra mercato dei produttori della Vallesanta. Un Mercato in cui acquistare dai piccoli produttori, pranzare a Km 0, far divertire i bambini con giochi in legno, apprendere le arti con laboratori artigianali, ed in cui rilassarsi, immersi in un contesto naturale ed antico.

Autore: Daniela Bartolini
Salva
Tra antichi sentieri e antichi mestieri torna il Mercatale della Vallesanta!
L'articolo si trova in:

Decentrare, portare le persone a scoprire nuovi territori distanti dalla città, in cui sperimentare modelli economici, sociali e culturali differenti da quelli dominanti, è questo l’intento del Mercatale della Vallesanta, piccola valle del Comune di Chiusi della Verna.
L’obiettivo è di valorizzare l’ambiente naturale, i saperi e le produzioni delle comunità locali nonché le loro scelte di vita, creando occasioni di confronto e scambio tra lo stile di vita cittadino e quello delle campagne.

antichi sentieri antichi mestieri mercatale della vallesanta 1491809720

Un mercato ma prima di tutto un’esperienza: contatto, conoscenza, relazione diretta con i produttori e con chi abita questo territorio di montagna. Accanto agli oltre 25 espositori, escursioni per conoscere l’ambiente a passo lento, spazi gioco, discipline olistiche, momenti conviviali, laboratori.

PROGRAMMA

9.30 – 12.00 Escursione in Vallesanta a cura di Cooperativa InQuiete.
Ritrovo Ore 9:30 Piazza Corezzo. Costo: 5 € – Difficoltà: medio/facile (Richiesta abitudine al cammino). Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@cooperativainquiete.it.

antichi sentieri antichi mestieri mercatale della vallesanta 1491809736

Dalle 11.00 in poi: Mercato dei produttori e artigiani; Ludoteca all’aperto con giochi in legno per grandi e piccini!

11.00 – 12.30: Dimostrazioni individuali di Craniosacrale a cura di Cinzia Latella e Massaggio Ajurvedico a cura di Gennaro Variale.

13:00 Salone della Pro Loco: Pranzo a cura della Pro Loco di Corezzo 
Richiesta prenotazione al 3383027194 Menù: lasagna di verdure, cecina alle erbe, formaggi e marmellate, prosciutto del Casentino, insalata primavera.
Costo 15€. Menù bimbi fino a 10 anni: 6€.

15.00 – 17.00: Dimostrazioni individuali di Craniosacrale a cura di Cinzia Latella e Massaggio Ayurvedico a cura di Gennaro Variale.

15.30 – 17.30: laboratori di ceramica a cura di Elisabetta Minini, impagliatura sedie a cura di Fabrizio Bernini, feltro ad acqua a cura di Leylah Saroyan.

antichi sentieri antichi mestieri mercatale della vallesanta 1491809756

Un evento che rientra nella certificazione Festa Saggia in collaborazione con Ecomuseo del Casentino, Pro loco di Corezzo, InQuiete cooperativa e con il contributo del Comune di Chiusi della Verna.

Tutti i laboratori e le dimostrazioni sono gratuite ma è comunque gradita la prenotazione a info@cooperativainquiete.it.