29 Marzo 2017 | Tempo lettura: 1 minuto

Ecomuseo delle Rocche del Roero, uno sguardo nel passato per proiettarsi nel futuro

L’Ecomuseo delle Rocche del Roero, sito a 20 minuti da Alba e dalle Langhe, riunisce in un unico museo a cielo aperto gli otto comuni di sommità sorti dopo l’anno mille sulla faglia delle Rocche, fenomeno geologico di erosione che caratterizza la porzione centrale del Roero.

Autore: Roberto Vietti
Salva
Ecomuseo delle Rocche del Roero, uno sguardo nel passato per proiettarsi nel futuro
L'articolo si trova in:

Montà (Cuneo) – Giungiamo a Montà con leggero anticipo. Data la bella giornata ci lasciamo inebriare dalla fresca aria primaverile e dal Sole che riscalda i nostri corpi. Difronte a noi un paesaggio incontaminato e affascinante si mostra lungo il nostro cammino. Siamo nel cuore del Roero.
Avevamo appuntamento nell’ufficio dell’Ecomuseo delle Rocche, ma abbiamo difficoltà a trovare il luogo dell’incontro, così chiediamo aiuto ad un passante, il quale ci risponde: “Ecomuseo è tutto qui, tutt’intorno è Ecomuseo!”. Ringraziamo l’anziano e arzillo signore e ripartiamo attoniti, quasi deridendolo della sua risposta.

ecomuseo rocche roero sguardo passato proiettarsi futuro 1490542015

Finalmente giunti nella piazza principale scoviamo l’ufficio e Olga ci accoglie con un caloroso sorriso. Assieme a lei lavora Valentina, che ci raggiunge poco dopo. Nel mentre che attendiamo l’arrivo di Silvano, referente della rete dei 25 Ecomusei del Piemonte e attuale vicesindaco di Montà, Olga ci presenta la realtà dell’Ecomuseo delle Rocche e del Roero.

CONTINUA LA LETTURA DELL’ARTICOLO COMPLETO SUL BLOG “DAI TERRITORI