Viaggio tra gli eremiti d’Italia #3 – Cercare il silenzio
Cosa significa cercare il silenzio? Ce lo raccontano Alessandro Seidita e Joshua Wahlen che, tra le solitarie e insolite strade del loro viaggio tra gli ultimi eremiti d’Italia, hanno incontrato Pietro, un uomo che nel suo eremo tra le montagne umbre ha trovato protezione da un passato difficile.

“Cercare il silenzio significa creare in noi uno spazio entro cui possiamo vedere la realtà non deformata da schemi, e dove possiamo essere, svilupparci, crescere. Il silenzio non si raggiunge imponendoci delle discipline, ma con l’essere totalmente attenti alle cose del presente, dell’istante vissuto”.
25 anni fa Pietro comprò un rudere incastonato tra le montagne umbre. Questo suo eremo, immerso nella natura e distante ore dal primo centro abitato, sprigiona una bellezza atemporale. Ed è qui che Pietro ha trovato protezione dal passato, fatto di eccessi e continui smarrimenti, per riscoprire le parti più autentiche del proprio essere.
Le storie degli eremiti incontrati durante questo viaggio, i conflitti e la vocazione di chi ha scelto di vivere in solitudine saranno raccontati nel documentario “Voci dal Silenzio”, che cercherà di sviluppare un discorso corale sull’esperienza ascetica. Per partecipare al progetto clicca qui.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi