26 Ottobre 2016 | Tempo lettura: 1 minuto

Cos'è l'agricoltura biodinamica?

In questa video-intervista Domenico Genovesi, segretario dell’Associazione Agricoltori Biodinamici del Lazio, ci spiega tutto su questa particolare tecnica colturale: com’è nata, in cosa si differenzia dal biologico, come mai oggi sta avendo tanto successo.

Autore: Redazione
Salva
Cos'è l'agricoltura biodinamica?

Che cos’è l’agricoltura biodinamica? Cosa la differenzia dall’agricoltura biologica? Perché in questi ultimi anni si sta diffondendo così rapidamente? A questa e altre domande risponde Domenico Genovesi, segretario della sezione Lazio dell’Associazione Agricoltori Biodinamici, a cui sono iscritte 45 aziende su un totale di un’ottantina che fa biodinamica in regione.

 

L’agricoltura biodinamica è una tecnica molto particolare, di cui l’odierna agricoltura biologica si può considerare figlia. È nata negli anni venti grazie alle intuizioni di Rudolf Steiner e di un gruppo di agricoltori europei preoccupati per la grave perdità di qualità e sicurezza alimentare dovute all’impatto sul mercato della nascente agricoltura chimica.