21 Ottobre 2016 | Tempo lettura: 1 minuto

Che cos'è la Transizione – La Testa

Una maniera efficace per descrivere il processo di Transizione è quella di immaginarlo come un percorso che coinvolge Testa, Cuore e Mani. Partiamo dalla Testa: ce ne parla in questo video Cristiano Bottone, cofondatore di Transition Italia.

Autore: Redazione
Salva
Che cos'è la Transizione – La Testa

Come raccontare la Transizione? Rob Hopkins ha trovato un metodo per sintetizzarne il processo immaginando la transizione come un percorso che si affronta con Testa, Cuore e Mani. Si parte dalla Testa, che rappresenta la fase in cui, prima di ogni altra cosa, ci impegniamo a fondo per capire in modo sistemico cosa sta succedendo intorno a noi e perché.

 

Si tratta, in altre parole, di analizzare i problemi da affrontare, capire come questi sono collegati tra loro e in che modo li abbiamo generati, analizzare i rischi che presentano e, infine, valutare le nostre priorità. Nella fase della Testa, guidata dal metodo scientifico e dal pensiero critico, cerchiamo dunque di comprendere lo scenario: senza una reale comprensione dei problemi è molto difficile trovare vere soluzioni.

 

Un altro aspetto fondamentale nell’approccio di transizione è quello del pensiero sistemico, al quale non siamo abituati. Quando tutte le cose si collegano tra loro, lo scenario e le possibili azioni al suo interno cambiano notevolmente…