17 Marzo 2016 | Tempo lettura: 2 minuti

Keith Emerson, il suicidio di un artista

Quando qualcuno che ci ha fatti sognare con la propria arte decide di aprire le ali e andarsene da questo mondo, cogliamola come un’occasione per innalzarci in volo un po’ anche noi.

Autore: Alessandro Pertosa e Lucilio Santoni
Salva
Keith Emerson, il suicidio di un artista

Pochi giorni fa si è tolto la vita Keith Emerson. I giornali e la gente provano a cercarne i motivi, in tutti i modi: era malato, non poteva più suonare, non voleva deludere i fans ecc. Ogni volta che un artista, uno di quelli che avranno dimora in Parnaso dopo che Castalia li ha dissetati, ogni volta che uno di loro decide di andarsene, prendendosi la libertà di scegliere la propria morte, il volgo tenta di incasellare il gesto dentro confini conosciuti. Ne cerca le motivazioni dentro il proprio orizzonte esistenziale, dentro i limiti del proprio linguaggio.

keith_emerson

Keith Emerson

Così, se l’artista aveva parlato di malinconia, il volgo parla di depressione. Se l’artista esprimeva disperazione, il volgo vi leggeva problemi economici. Se l’artista parlava di carnalità, il volgo traduceva con devianza sessuale. Se l’artista sottolineava la spiritualità, il volgo la prendeva per conversione religiosa. Se l’artista amava la contemplazione, il volgo intendeva che non aveva voglia di lavorare. Se l’artista anela al silenzio eterno degli spazi infiniti, il volgo crede che soffra l’essere sprovvisto di amici e/o amanti. La verità è che gli spiriti eletti si suicidano per il peso del mondo.

Un peso fatto di sentimento del tempo, di nostalgia, di amarezza e di dolcezza insieme, di struggimento, di musica palpitante, di poesia, di sguardo disperato e sognante allo stesso tempo, profondo e desolato, di fragilità e di amore lontano.

 

“Gracias a la vida” aveva scritto la limpida e cristallina artista che aveva nome Violeta Parra. Poi decise di suicidarsi. Ecco cos’è il peso del mondo: un inno alla vita fatto da chi è troppo albatro e troppo profeta per camminare sulla terra con le grandi ali di gigante.