Da senzatetto a contadini biologici: l'esempio di Miami
Ex clochard coltivano frutta e verdura biologica, li vendono e gestiscono un ristorante biologico. Grazie ad un’iniziativa della Camera di commercio di Miami molti senzatetto americani hanno ritrovato una casa ed un lavoro dignitoso. Una buona idea che potrebbe essere replicata in Italia.

Ma chi ha detto che le camere di commercio sono inutili? Quelle americane, ovviamente. La Camera di Commercio di Miami da vent’anni aiuta i senzatetto a rifarsi una vita, anche alloggiandoli presso una ex base militare trasformata due decenni fa in azienda agricola. Qui i clochard coltivano frutta e verdura biologica, li vendono e gestiscono un ristorante biologico con specialità vegetariane molto apprezzato.
In vent’anni, più di diecimila persone hanno usufruito di questo aiuto, dimostrando che la solidarietà può aiutare a reinserire nella società attiva tante persone che versano in uno stato di difficoltà.
Una buona idea che potrebbe essere copiata anche in Italia: siamo pieni di Camere di commercio – forse anche troppe, visto che una riforma vuole diminuirne il numero – e anche le basi militari in disuso non ci mancano. Ci vuole solo un po’ di buona volontà, di iniziativa e spirito di intraprendenza. Doti che agli italiani non dovrebbero mancare…
E se qualcuno ha già intrapreso iniziative analoghe, fatecelo sapere nei commenti!
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi