18 Gennaio 2016 | Tempo lettura: 1 minuto

Cina: salvo l'habitat del panda

Grazie alle denunce di Greenpeace sul taglio illegale delle foreste del Sichuan, è stata ottenuta la protezione di foreste vitali per il panda

Autore: Greenpeace
Salva
Cina: salvo l'habitat del panda

In risposta alle denunce di Greenpeace sul taglio illegale di circa mille e trecento ettari di foreste del Sichuan – habitat del panda e Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco – l’Ufficio delle Foreste del Sichuan ha aperto 15 indagini giudiziarie e 8 procedimenti amministrativi nei confronti di 22 funzionari pubblici, assicurando che proteggerà le foreste.  

 

animal-panda-005

“Grazie alle nostre indagini, abbiamo ottenuto la protezione di foreste che sono vitali per il panda. È un segnale positivo che dovrebbe costituire un primo passo per una riforma a base nazionale: un terzo delle foreste cinesi è infatti a rischio a causa di una falla nel sistema normativo” afferma Yi Lan, campagna foreste di Greenpeace Asia orientale.  

 

Esiste una scappatoia nel “Regolamento tecnico per la ricostruzione delle foreste a basso rendimento” che autorizza a sostituire la foresta con piantagioni più redditizie in nome di una presunta “rigenerazione forestale”. Anche le provincie dello Yunnan e dello Zhejiang sono interessate da queste pratiche.   Greenpeace chiede al governo cinese di sanare al più presto questa falla in modo da rispettare gli obiettivi nazionali di protezione delle foreste.