7 Dicembre 2015 | Tempo lettura: 1 minuto
Ispirazioni / Invece, si può!

Più alberi, meno scippi: il verde in città riduce la violenza

Più verde c’è nelle città, più diminuisce il tasso di criminalità. Secondo un recente studio il contatto con la natura tende a generare una minore propensione ai comportamenti antisociali e illegali. Insomma, più alberi, meno scippi.

Autore: Marco Fossi
Salva
Più alberi, meno scippi: il verde in città riduce la violenza

Prima Torino, seconda Milano, terza Firenze. Roma non è nemmeno nelle prime dieci classificate. Questo è il risultato della classifica Istat sulla città più verdi in Italia rispetto alla superficie comunale (ovviamente i valori assoluti sono diversi). I dati, di qualche anno fa, andrebbero incrociati con quelli, molto interessanti, di un recente studio che dice, sostanzialmente, che più c’è verde in città, più diminuisce il tasso di criminalità.

 

autumn_paris_france_165404

In sostanza, il contatto con la natura tende a generare una minore propensione ai comportamenti antisociali e illegali. Insomma, più alberi, meno scippi. La notizia non può che farci piacere, e in ogni caso più verde in città è sempre una buona notizia.

Il verde, le attività all’aria aperta, spesso sono attività sociali, fatte in compagnia, che stimolano la collaborazione e il buon umore. Per non dire dei vantaggi in termini di salute, buon umore, pressione e tono muscolare. Insomma, persino nel freddo inverno che ci sta aspettando, stare un po’ fuori nei parchi magari tirando qualche palla di neve è un’attività che ha solo lati positivi.