1 Giugno 2015 | Tempo lettura: 1 minuto
Ispirazioni / Invece, si può!

Un'oasi per conoscere la natura

La buona notizia di oggi è che esiste l’Oasi di Sant’Alessio, un luogo dove imparare a conoscere la natura, amarla […]

Autore: Marco Fossi
Salva
Un'oasi per conoscere la natura

La buona notizia di oggi è che esiste l’Oasi di Sant’Alessio, un luogo dove imparare a conoscere la natura, amarla e proteggerla.

 

L’oasi, attiva dal 1973, sorge vicino a Pavia (a Sant’Alessio con Vialone) ed è stata tra le prime a salvare specie di uccelli in via di estinzione facendoli riprodurre in cattività e poi reinserendoli sul territorio. È stata la prima, ad esempio, a far riprodurre in cattività il Martin Pescatore.

 

oasi1

Un giro all’oasi è, oltre che interessante, divertente e inaspettato, specie per i bambini che imparano a conoscere e amare gli animali spontaneamente.

 

Più che un lungo articolo, questa volta vi proponiamo un piccolo portfolio fotografico di ospiti dell’oasi: l’oasi è anche meta di molti appassionati di fotografia di animali, i soggetti sono abituati all’uomo e inseriti in un ambiente naturale. Ecco alcuni esempi.

 

f9ZxPh6VntN0wGE14s4Hacg0slUwGxSxqbFZ_A9AgT0,m_HsQ47kKQoT3tJlK1sL1s8SZJShrbTOCwtxuywBJ8k,d9jkTgCIEI4DlrVtDzo-Yfz07qN3GUGIxz8s5rpUqXM,9qskNBwMQGN0Rr2ZW6dogGrwrTt_b5sVFEWmuETR4-4

 

oasi2

 

oasi3

 

oasi4

 

oasi5