26 Marzo 2015 | Tempo lettura: 3 minuti

“Raccontiamola giusta”: l'economia sociale e solidale in festa a Roma

Fiera, laboratori, racconti e officine per costruire la Rete di Economia Solidale di Roma e del Lazio. L’11 e il […]

Autore: RES Lazio
Salva
“Raccontiamola giusta”: l'economia sociale e solidale in festa a Roma

Fiera, laboratori, racconti e officine per costruire la Rete di Economia Solidale di Roma e del Lazio. L’11 e il 12 aprile 2015 presso i locali dell’ex Cartiera Latina a Roma, in collaborazione con il Parco Regionale dell’Appia Antica, si svolgerà la prima festa dell’economia sociale e solidale del Lazio.

 

11034288_898233416906744_242843852581000711_n

 

Si tratta di un incontro di due giorni tra le diverse realtà dell’economia sociale solidale e alternativa di Roma e del Lazio, che invita ad un confronto i gruppi di acquisto solidale, i produttori di agricoltura biologica, le botteghe del commercio equo e solidale, chi opera nel consumo responsabile, gli operatori degli orti urbani, gli operatori della finanza etica, le realtà che lavorano per il riciclo e il riuso dei materiali, per il risparmio energetico e le energie rinnovabili, esperienze di turismo responsabile e sostenibile, gli artigiani ecocompatibili e ancora chi propone mobilità sostenibile, i sistemi di informazione aperta come il software libero oppure giornali tv e radio che operano dal basso, chi fa formazione e ricerca per un’economia alternativa e chi fa consumo critico e responsabile: insomma, tutto quello che in diverso modo si muove per una riconversione/transizione ecologica e sociale profonda nella nostra regione.

La crisi che da anni sta attraversando il nostro paese e la nostra regione, sta assumendo caratteristiche “permanenti”: non possiamo più parlare di una crisi temporanea di sistema, ma di uno stato di instabilità duraturo, che riguarda non soltanto la dimensione economico-finanziaria, ma anche quella ambientale, sociale ed etica. Ciò sta deteriorando giorno dopo giorno la convivenza pacifica tra le persone che vivono il nostro territorio, portando povertà, violenza e esclusione.

 

Ci rivolgiamo a  tutti coloro che sperimentano forme di economia sociale solidale ed ecologica in questo territorio. Crediamo che sia giunto il momento di attivare percorsi collettivi e cercare insieme risposte capaci di costruire un buon futuro per le nostre comunità. Sappiamo che il contesto romano e laziale, nonostante la forte frammentazione del tessuto sociale, è ricco di tentativi di creazione di un’economia e socialità alternative a quelle dominanti, che hanno l’obiettivo di costruire reti di cooperazione alternative a livello di produzione, commercio e consumo.

 

Sentiamo l’esigenza di sperimentare progettualità innovative e concrete di economia solidale diffuse sui territori, promuovendo una visione unitaria attraverso confronto continuo e condivisione paritaria tra i diversi soggetti, che non sminuisca ma valorizzi e rafforzi le singole esperienze.

 

Per questo abbiamo pensato di promuovere un incontro tra le diverse realtà dell’economia solidale ed alternativa di Roma e del Lazio costruito come uno spazio aperto alle persone e alle realtà che vogliano incontrarsi, collaborare, entrare in rete. Per questo il programma  verrà costruito attraverso le proposte che verranno nelle prossime settimane attraverso il sito web dell’incontro  e nelle riunione organizzative.

 

Abbiamo pensato  che questo incontro possa essere la base per avviare una discussione, riflessione e azione che porti all’obiettivo di creare una Rete di economia solidale a Roma e nel Lazio, in linea con la carta per la Rete Italiana di Economia Solidale e con il documento “Le colonne dell’economia solidale” .

 

Per partecipare ed iscriverti troverai tutte le informazioni clicca qui 

 

Per adesioni al comitato o per chiedere info: lazio@economiasolidale.net

 

L’Italia che Cambia è mediapartner dell’evento.