Basilicata coast to coast!
Pillole di viaggio: dalla Sicilia a Matera con il camper dell’Italia che cambia! UNISCITI AL VIAGGIO! […]

Pillole di viaggio: dalla Sicilia a Matera con il camper dell’Italia che cambia!
Pillole di viaggio: dalla Sicilia a Matera con il camper dell’Italia che cambia! UNISCITI AL VIAGGIO! […]
Pillole di viaggio: dalla Sicilia a Matera con il camper dell’Italia che cambia!
A vent’anni Carlo Taglia ha deciso di realizzare il suo sogno di girare il mondo. 95450 Km, 528 giorni, 24 nazioni: senza utilizzare aerei, il giovane torinese ha attraversato tutto il pianeta via terra e via mare. Ecco cosa ha scoperto sul mondo, su se stesso e sugli ingredienti della felicità…
Siamo nel cuore del Salento, dove dalla rigenerazione di un territorio abbandonato è nata un’economia alternativa e sostenibile, tramite la valorizzazione del patrimonio agricolo. L’intervista a Mauro Lazzari, uno dei principali attori della nascita del Parco dei Paduli.
In viaggio a bordo di un vecchio camper per cercare, scoprire e raccontare storie legate a vecchi saperi, luoghi nascosti, vite di donne e uomini. Considerati i punti in comune, Lorenzo Scaraggi ed il suo Vostok100k non potevano non incrociare il sentiero percorso da Italia che Cambia e decidere di fare insieme un pezzo di strada.
Un percorso solcato per millenni da viaggiatori, fedeli e pellegrini che vede il Piemonte, dalle Alpi alla pianura padana, parte di un cammino storico, culturale e spirituale che ha da sempre unito l’Europa a Roma. La via Francigena è ora candidata ad entrare nella lista dei patrimoni dell’Umanità Unesco, un’occasione per la promozione di un tracciato ancora troppo poco valorizzato e capace di incentivare un turismo lento legato all’identità culturale dei luoghi.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi