25 Marzo 2014 | Tempo lettura: 1 minuto

Matera

“Matera deriva da mater, madre, e non è un caso. Il fiume che divide la parte abitata oggi da quella […]

Autore: Alessandra Profilio
Salva
Matera
L'articolo si trova in:

“Matera deriva da mater, madre, e non è un caso. Il fiume che divide la parte abitata oggi da quella ‘abbandonata’, infatti, crea una spaccatura che ricorda una vulva. Matera è una città che sta nella spaccatura della terra. Non è in alto, ma in basso. La madre, però, come insegnano gli indiani, ti dà la vita e la morte. Perché quando nasci devi morire. Questo si nota moltissimo qui: nessuno se ne vuole andare. Resta ‘acchiappato’, c’è qualcosa di viscerale, ancestrale. Per questo Matera è bellissima e mortifera” (Roberto Trani)

8582198677_172fd9c52c_h

Matera, 22 marzo 2013, da “Io faccio così” pag. 291