Un viaggio a piedi lungo dieci anni per assaporare con lentezza le diverse culture del mondo e nutrirsi di esperienze appaganti. Questo il progetto di Sirio Parasole, giovane della provincia di Milano appassionato di Vichinghi, che ha lasciato il lavoro per realizzare il suo grande sogno. A causa dell’emergenza sanitaria ha dovuto posticipare la partenza e intanto si prepara fisicamente per questa avventura.
“Momenti di gloria”. Ecco la pillola realizzata in occasione del ritorno on the road di uno dei protagonisti: […]
Mappe tattili, podcast interattivi, video nella lingua dei segni, schede in linguaggio semplificato e speciali kit digitali per bambini: in Sicilia, in provincia di Enna, la cooperativa Mare – Laboratorio di innovazione ha realizzato la prima rete di Comuni inclusivi con percorsi studiati per persone con disabilità sensoriali e intellettive.
Valentina La Cara ed Edoardo Manza hanno deciso di lasciare tutto: la sicurezza di un lavoro, le abitudini quotidiane e la stabilità economica per intraprendere un lungo viaggio che li porterà in giro per l’Italia con un’ambiziosa missione: raccogliere i rifiuti ripulendo strade, spiagge, sponde dei fiumi e coinvolgendo le comunità locali in una lotta collettiva a favore dell’ambiente.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi