VIDEO – Chitarre e synthesizer dai rifiuti. Arriva il ‘Riciclato Circo Musicale’
Vai all’articolo sul FattoQuotidiano.it
Vai all’articolo sul FattoQuotidiano.it
Con l’Ecomuseo del Casentino in “Viaggio nella Valle Chiusa” alla scoperta dei tesori e del paesaggio del Casentino. Proposte didattiche dedicate alle scuole per conoscere la storia e le storie del territorio, antichi mestieri, arte, saperi e sapori.
Oggi vi raccontiamo la storia di Fabio, il contadino-artigiano, che realizza lampade di design attraverso zucche di varietà antiche che coltiva, dopo una lunga selezione delle semenze.
Sono stati recuperati oltre 300 pneumatici fuori uso dispersi in natura nel Bosco Barone Nicolosi di Milo. La raccolta è stata effettuata da numerosi volontari nell’ambito della campagna Puliamo il Mondo di Legambiente ed EcoTyre. I PFU saranno riciclati e la gomma verrà nuovamente utilizzata. Un’opportunità per sensibilizzare i cittadini su temi come il riciclo e l’economia circolare.
Terzo anno di Oltreterra, l’iniziativa territoriale che promuove azioni economiche sostenibili e replicabili e momenti di coinvolgimento tra enti, operatori e abitanti. venerdì 3 e sabato 4 novembre appuntamento al Centro Creativo di Bibbiena per confrontarsi su mense agricole, festessagge e gestione forestale sostenibile e consapevole.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi