La scrittura prosegue
La scrittura procede, giorno e notte. Comincio a vedere la fine… è elettrizzante e spaventoso!
La scrittura procede, giorno e notte. Comincio a vedere la fine… è elettrizzante e spaventoso!
La scrittura procede, giorno e notte. Comincio a vedere la fine… è elettrizzante e spaventoso!
La scrittura procede, giorno e notte. Comincio a vedere la fine… è elettrizzante e spaventoso!
Il progetto “Archeotrekking in Casentino” si amplia sempre più! Dai trekking danteschi alle archeociaspolate invernali, al nuovo percorso “Archeotrekking in Falterona: a passeggio nella storia del monte dove nasce l’Arno!”. Proposte dedicate a chi ama la natura, il camminare, a chi ama conoscere la storia di un luogo, a chi ama la letteratura, il Sommo Poeta e l’archeologia!
Nicola è un architetto modenese trapiantato in Liguria. Lavorando per Medici Senza Frontiere in Sierra Leone ha avuto modo di apprezzare le straordinarie potenzialità della bici, sia come mezzo di trasporto che come strumento di valorizzazione di un territorio. Con lui abbiamo parlato del percorso che lo ha portato sin qua e del progetto a cui sta lavorando adesso.
Ettore Campana è un viaggiatore appassionato. Ha trascorso gli ultimi dieci anni della sua vita spostandosi da un continente all’altro senza mai fermarsi. Cycling for Trees è solo la più recente delle sue avventure in sella alla bicicletta, quella che l’ha portato da Brescia fino a Marrakech per tutelare le sponde del lago d’Iseo e il suo fragile ecosistema.
E’ con grande emozione che ho inserito anche gli ultimi itinerari, quelli relativi ai giorni in Sicilia su questo blog. […]
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi