6 febbraio 2013 – Tra Etain e Jacopo Fo
Qui sotto le foto di Etain Addey, esponente di punta del bioregionalismo italiano, ma soprattutto grande, saggia, spericolata donna e […]

Qui sotto le foto di Etain Addey, esponente di punta del bioregionalismo italiano, ma soprattutto grande, saggia, spericolata donna e […]
C’è tempo fino al 18 aprile per candidarsi a “ReStartApp per i cammini italiani”, campus gratuito di incubazione e accelerazione per giovani imprese sulle Alpi e in Appennino, promosso dalla Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con Fondazione Cariplo. Sono i sentieri italiani il filo conduttore dell’edizione 2019, che si svolgerà a Premia (VCO) dal 24 giugno al 30 settembre 2019. 10 i posti disponibili per giovani under 40 con idee di imprese nei settori del turismo, artigianato e cultura, gestione forestale, agricoltura, allevamento e agroalimentare.
Un incendio divampato ieri all’alba ha distrutto l’istallazione di arte contemporanea realizzata dall’artista Michelangelo Pistoletto in Piazza Municipio, a Napoli. Le fiamme hanno completamente sciolto la Venere degli Stracci e ridotto in cenere gli indumenti che ne facevano parte. Vi proponiamo una cronaca e un’analisi di ciò che è accaduto, arricchita dalle considerazioni di Paolo Naldini di Cittadellarte – Fondazione Pistoletto.
Da antiche borgate di montagna a rifugi per la fauna selvatica. Il fotografo Paolo Rossi torna per proporre un nuovo cortometraggio ambientato nell’appennino delle Quattro Province. “Tra le case abbandonate” racconta di cosa avviene all’interno di luoghi che un tempo erano abitati da uomini, donne e bambini e ora brulicano di vita selvatica.
Un’esposizione per evidenziare far conoscere alcune delle tante realtà di nonviolenza attiva e positiva, per rendere onore a chi ha lottato per liberare l’umanità da ogni forma di offesa alla vita, alla dignità, alla pace tra i popoli e con i sistemi naturali che ci ospitano. Continua la mostra transmediale “100 anni di pace” al Centro Studi Sereno Regis di Torino, per mostrare che -con le parole di Ghandi – “in mezzo alla morte persiste la vita, in mezzo alla menzogna persiste la verità, in mezzo alle tenebre persiste la luce”.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi