A Cagliari per parlare di informazione
Mi trovo a Cagliari. Siamo arrivati qui questa notte dopo giorni ricchi di incontri straordinari e variegati. Tra poco parteciperò […]
Mi trovo a Cagliari. Siamo arrivati qui questa notte dopo giorni ricchi di incontri straordinari e variegati.
Tra poco parteciperò ad un dibattito che si tiene all’interno di Alig’Art.
L’edizione di quest’anno e’ dedicata a Thomas Sankara, grande leader del Burkina Faso, che ha rivoluzionato il pensiero africano e ha realizzato riforme che hanno cambiato radicalmente il paese.
Prima di venire ucciso…
Io sono stato invitato per parlare del ruolo dell’informazione nella diffusione delle buone prassi e nella costruzione di alternative concrete a questo modello che e’ clamorosamente fallito.
Un compito che sento più che mai urgente. Chi fa informazione e comunicazione oggi ha una reponsabilita’ terribile. Non possiamo più permetterci di rinviare la circolazione delle informazioni, vitali per il nostro futuro.
La situazione e’ drammatica ma allo stesso tempo le esperienze che incontro ogni giorno mi confermano sempre più che ce la possiamo fare.
Ma dobbiamo agire adesso.
Commenta l'articolo
Per commentare gli articoli registrati a Italia che Cambia oppure accedi
RegistratiSei già registrato?
Accedi